Ravello
(a 1 km da Scala)

COSA VISITARE


VILLA RUFOLO
Costruita nell’XI sec. come segno di potere della famiglia Rufolo, è stata da sempre meta prediletta di musicisti, artisti e poeti, decantata nei versi del Boccaccio, e nei cui giardini Richard Wagner rivide la materializzazione delle sue opere e della sua immaginazione.
Tel: +39 089 857621; www.villarufolo.it - Orario di apertura: Estivo: 9.00 - 20.00 (u.i. 19.45) Invernale: 9.00 – tramonto - Tickets: Individuale: Euro 5,00- Ridotto bambini/anziani: Euro 3,00.
VILLA CIMBRONE
Essa, trae le origini del suo nome, dal costone roccioso su cui insiste, denominato «Cimbronium». I giardini della Villa sono ancora oggi ritenuti tra gli esempi più importanti che la cultura paesaggistica e botanica anglosassone abbia generato al sud d'Europa. Il lungo viale centrale culmina con il "Terrazzo dell'Infinito" dal quale è possibile ammirare tutta la Costa.
Tel: +39 089 858072 www.villacimbrone.com - Orario di apertura:Estivo: 9.00 - 20.00 (u.i. 19.30) Invernale: 9.00 - al tramonto - Tickets: Individuale: Euro 7,00 – Riduzione bambini.
DUOMO
Dedicato a Santa Maria Assunta, fu edificato alla fine dell'XI secolo. Si tratta di una basilica di derivazione benedettino-cassinese con tre navate, scandite da un doppio colonnato, transetto sopraelevato per la presenza di una sottostante cripta ed absidi estradossate. Nella Cappella si trova l’ampolla del sangue di San Pantaleone che, ogni anno, presenta il fenomeno della liquefazione.
Orario di apertura: 9.00 - 12.00 17.30 - 19.00 www.chiesaravello.com.
Il Museo dell’Opera del Duomo ha sede nell’antica cripta della Basilica ex Cattedrale di Ravello e in un ambiente adiacente alla navata destra. Nelle due sezioni espositive (antica e medievale-moderna) si possono ammirare reperti di interesse storico-artistico e archeologico, urne cinerarie, sarcofagi, sculture di pregevole fattura, ornati lapidei e arredi liturgici in metalli nobili.
Orari :Estivo: 9.00 - 19.00; Invernale: 9.00 - 18.00 - Ticket Museo del Duomo:Individuale: Euro 3,00 - Ridotto bambini: Euro 1,50.

EVENTI


RAVELLO FESTIVAL
Il Ravello Festival, nella sua attuale configurazione, deriva da una serie di iniziative precedenti che ne fanno uno dei più antichi festival italiani.
Programma completo disponibile in reception oppure on line al sito www.ravellofestival.com
Tickets acquistabili in prevendita (on-line al link www.bookingshow.it o presso il box office di Piazza Duomo a Ravello tel. 089 858422 ) - Per gli eventi in programma presso l’Auditorium, sarà attivo il servizio di biglietteria sul posto a partire da un’ora prima dell’inizio dello spettacolo.
RAVELLO CONCERT SOCIETY
In Primavera ed Autunno, lontani i clamori dell’Estate, Ravello è meta prediletta per chi ama il silenzio dei suoi palazzi e delle sue chiese medioevali. In questi periodi un pubblico di raffinati intenditori si da appuntamento ogni anno per ascoltare i concerti che si tengono nei giardini o nelle sale di Villa Rufolo, celebre per aver ispirato a Wagner le scenografie del Parsifal. Il programma è molto curato e presenta cicli di grande interesse, valorizzati da una acustica meravigliosa. Una manifestazione molto esclusiva per il limitato numero di posti disponibili.
Programma completo disponibile on line al sito www.ravelloarts.org - tel.+38 089 858149 - +39 0898424082

Scarica gli itinerari completi qui