Location

Incastonata come una perla al centro della splendida Costiera Amalfitana, in prossimità del centro di Scala da cui si giunge sia in auto che a piedi dal vicinissimo e storico Duomo di S. Lorenzo, la storica struttura è costituita da un fabbricato su tre livelli con caratteristico portico antistante e terrazzi panoramicissimi ed è circondata da un bellissimo parco di circa 10.000 mq., distribuito su numerosi terrazzamenti di diverse quote di altezza ed ampiezza.
Dall’ingresso principale, attraverso un caratteristico cancello in ferro battuto, diparte un ampio percorso di accesso che, attraversando un pergolato di kiwi, lascia sulla destra un piccolo vigneto di prelibata uva nera, aprendosi man mano allo splendido panorama dell’intera Ravello e del Golfo di Salerno.
Ancora inebriati dallo spettacolo che la natura offre, ci si ritrova, quasi senza accorgersene al cospetto delle imponenti arcate che incorniciano il panoramicissimo portico del fabbricato, con superbe volte. Con un pregevole pavimento in cotto, il portico consente l’accesso alla direzione/ricevimento della struttura, alla sala colazione ma, soprattutto alla caratteristica chiesa ed all’antico forno a legna, splendido esempio dell’arte costruttiva del ‘600 e conservatosi intatto fino ai giorni d’oggi.
Tutte le sale del piano si presentano con volte a botte o con soffitti in travi in legno.
A completare la bellezza dell’ingresso del fabbricato uno splendido terrazzo, naturale prosecuzione del portico al quale è collegato direttamente da un’ampia gradinata.
Direttamente collegata con il terrazzo, ma ad esso sottoposta, per non alterarne la veduta ed il panorama, l’area destinata alla sosta delle autovetture, alla quale si accede da un cancello secondario in prossimità dell’ingresso principale.
Superato il portico si prosegue attraverso il terrazzo e si giunge agli estesi e panoramicissimi terrazzamenti tutti realizzati con macere in pietre a secco, con particolari angoli di riservatezza e benessere.
Ampie zone benessere con relative attrezzature ed un curatissimo vigneto-doc completano i circa diecimila metri quadrati del parco al centro del quale si trova il fabbricato. E proprio da uno dei terrazzamenti si accede alle camere situate ai due piani superiori.
Tutte le camere della struttura godono di terrazzi di uso esclusivo con una superba vista su Ravello e sulla costa del Golfo di Salerno e presentano volte a botte o soffitti di travi in legno.